Ci sono dei periodi dell’anno nei quali comprare le scarpe da running è più conveniente? Quali sono i fattori da considerare per risparmiare davvero sull’acquisto delle scarpette da corsa?
Le scarpe da running viste come prodotto
Per chi si allena almeno 3 volte a settimana un paio di scarpe da corsa non dura più di 6 mesi. Al fine di non compromettere l’efficienza della corsa ed evitare danni a piedi e caviglie, non bisogna certo aspettare che il battistrada sia consumato e l’intersuola abbia ormai perso le iniziali caratteristiche.
Le scarpe da running per allenamento quotidiano richiedono una spesa che va dai 75 ai 210 euro pertanto è bene cogliere ogni opportunità di risparmio. Un buon metodo per trovare il modello desiderato ad un prezzo di saldo è valutare in quale periodo dell’anno effettuare l’acquisto.
I marchi più famosi propongono in determinati momenti offerte con sconti alquanto allettanti. Anche se non abbiamo bisogno di nuove scarpe da running, sono occasioni da non lasciarsi sfuggire e sfruttare per avere uno o più paia di scorta.
Quando acquistare le scarpe running per spendere meno
Primavera
Al netto dei tradizionali saldi stagionali, esiste un momento in migliore per acquistare nuove scarpe da running. Si tratta della primavera ed in particolare marzo e aprile. Di solito in questi mesi i runner incominciano a prepararsi per l’imminente stagione primaverile e quella estiva, quindi tolgono dagli armadi indumenti tecnici e rispolverano le vecchie scarpe.
Rappresenta il periodo in cui i negozianti devono sbarazzarsi della merce invenduta durante l’inverno e fare spazio alle nuove collezioni. Una serie di circostanze che portano ad un generale abbassamento dei prezzi e la possibilità di trovare offerte davvero molto convenienti.
Oltretutto, il risparmio può risultare ancor più sostanzioso in presenza di vecchi modelli dalle livree o colorazioni particolari che hanno riscosso poco successo.
Black Friday
Novembre rappresenta il secondo momento in cui poter effettuare acquisti con risparmi soddisfacenti. Ormai da alcuni anni in questo mese c’è un appuntamento atteso dalla maggior parte dei consumatori, ovvero il famoso Black Friday.
Prezzi super scontati non riguardano solo prodotti high tech ed elettrodomestici, ma anche abbigliamento e naturalmente le scarpe da running. Quindi è bene prestare molta attenzione sui siti più importanti, individuando per tempo il modello desiderato e monitorando la situazione per non farsi trovare impreparati.
Ricordo che anche gennaio potrebbe risultare un buon periodo. Non è raro trovare offerte convenienti di modelli rimasti invenduti dopo le festività natalizie. Anche in questo caso un aiuto viene dato dalla presentazione di nuovi prodotti che portano ad un naturale calo del prezzo della vecchia collezione.
Altri suggerimenti per risparmiare sulle scarpe da corsa
Molti consumatori non credono nell’esistenza di determinati periodi dell’anno ove risulti più conveniente acquistare scarpe da corsa. In effetti non c’è una regola generale, tuttavia ogni qual volta un brand lancia un nuova linea è lecito attendersi una diminuzione dei prezzi, più o meno sensibile, dei modelli precedenti. Più passa tempo dalla nuova uscita e maggiore dovrebbero essere lo sconto applicato.
Non bisogna nemmeno dimenticare che, molto spesso, non è affatto semplice acquistare una scarpa da running online, soprattutto se non conosciamo il modello oppure scegliamo una marca mai indossata prima. Molte persone preferiscono affidarsi a negozi fisici, potendo così parlare con esperti e riuscendo ad indossare le scarpe prima di comprarle.
Se le considerazioni sul periodo migliore dell’anno valgono anche per negozi tradizionali, non bisogna sottovalutare altri aspetti. Lo shopping dev’essere fatto sempre con intelligenza, specialmente se l’obbiettivo sono gli outlet. Un mio consiglio, nel limite del possibile, è non recarsi al punto vendita di pomeriggio bensì la mattina appena dopo l’apertura per battere la concorrenza.
Per lo stesso motivo è opportuno evitare la ressa del fine settimana. Per gli acquisti online la possibilità di un buon risparmio sta nella perseveranza e pazienza nel verificare quotidianamente le offerte. Non dimentichiamo nemmeno alcune iniziative proposte dai venditori come sconti speciali sottoscrivendo tessere fedeltà o per acquisti di gruppo.